In arrivo 2 BTP€i: Titoli di Stato indicizzati all’inflazione europea
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha appena annunciato l’emissione di due nuovi BTP€i (indicizzati all’inflazione europea).
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha appena annunciato l’emissione di due nuovi BTP€i (indicizzati all’inflazione europea).
Ad agosto, l’inflazione nell’Unione Europea è diminuita per il decimo mese consecutivo, raggiungendo il 5,9%. L’Italia rimane sopra la media.
Nel secondo trimestre del 2023, Bridgewater Associates di Ray Dalio ha acquistato oltre 2,5 milioni di ETF sulla Cina.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha appena comunicato l’entità del premio extra finale di fedeltà del nuovo BTP Valore a 5 anni.
Sono appena stati quotati dei nuovi iBonds iShares, gli Etf obbligazionari che prevedono il rimborso del capitale a scadenza.
La BCE ha deciso di proseguire la stretta monetaria, alzando i tassi di rifermento di un ulteriore quarto di punto.
Il Dipartimento del Tesoro ha appena comunicato il valore della prima cedola del BTP Italia indicizzato all’inflazione marzo 2028.
L’inflazione USA è aumentata del 3,7% su base annua rispetto al 3,2% di luglio. Cosa farà adesso la FED?
L’Agenzia delle Entrate avverte che è in corso una campagna phishing che utilizza false comunicazioni su presunti rimborsi fiscali.
Illimity bank ha alzato i tassi di interesse sul conto deposito vincolato, che adesso offre un rendimento fino al 5,30% annuo.