Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato il lancio del BTP Più, il primo titolo della famiglia BTP Valore dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori, con un’opzione innovativa di rimborso anticipato del capitale. L’emissione avrà luogo da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata.
Indice
Caratteristiche Principali del BTP Più
Il titolo avrà una durata complessiva di otto anni, con un meccanismo di cedole fisse pagate trimestralmente. La struttura delle cedole segue un sistema “step up”, che garantisce un tasso cedolare più elevato nella seconda fase, a partire dal quinto anno. Questa caratteristica offre un incentivo per chi decide di mantenere l’investimento a lungo termine.
Facoltà di Rimborso Anticipato del BTP Più
La vera novità del BTP Più è la possibilità di richiedere il rimborso anticipato del capitale alla fine del quarto anno, recuperando interamente l’importo investito o una parte di esso.
Questa opzione sarà disponibile solo per gli investitori che:
- Acquistano il titolo durante il periodo iniziale di collocamento.
- Mantengono l’investimento ininterrottamente fino alla data prevista per l’esercizio della facoltà di rimborso anticipato.
Il MEF comunicherà la finestra temporale per la richiesta di rimborso a gennaio 2029. Per chi sceglierà di non esercitare questa opzione, il capitale sarà garantito fino alla naturale scadenza degli otto anni.
Flessibilità e Accessibilità
Il BTP Più è pensato per i piccoli risparmiatori, con un investimento minimo di 1.000 euro. Durante il periodo di collocamento, il titolo sarà acquistabile alla pari e senza commissioni, salvo eventuali costi di gestione del conto titoli o del trading online concordati con la banca.
Gli investitori potranno acquistare il titolo tramite il proprio home banking, se abilitato al trading online, o rivolgendosi al proprio istituto bancario o ufficio postale.
I vantaggi Fiscali del BTP Più
Il BTP Più offre una tassazione agevolata al 12,5% sui rendimenti e l’esenzione dalle imposte di successione. Inoltre, come stabilito dalla legge di bilancio 2024, fino a 50.000 euro investiti in titoli di Stato sono esclusi dal calcolo dell’ISEE, rendendolo particolarmente vantaggioso per le famiglie.
Collocamento e Informazioni
Il collocamento avverrà sulla piattaforma MOT di Borsa Italiana, con il supporto di tre banche dealers: Banca Monte dei Paschi di Siena, Intesa Sanpaolo, e UniCredit.
I tassi minimi garantiti per i primi quattro anni e quelli successivi, insieme al codice ISIN del titolo, saranno comunicati venerdì 14 febbraio.
Per ulteriori dettagli, gli investitori potranno consultare le comunicazioni ufficiali, le FAQ e la scheda informativa sul sito del MEF o del Dipartimento del Tesoro.