Rendimento dei BTP ai massimi da 10 anni e scenari futuri sempre più allettanti per gli italiani
Oggi i BTP sono decisamente più appetibili rispetto al passato, con il rendimento del decennale ai massimi da 10 anni, in area 4,45%.
Oggi i BTP sono decisamente più appetibili rispetto al passato, con il rendimento del decennale ai massimi da 10 anni, in area 4,45%.
Investire in un ETF su Bitcoin o altre criptovalute potrebbe essere un’ottima alternativa al loro acquisto diretto. Vi spieghiamo il motivo.
Robert Kiyosaki prevede che il prezzo di Bitcoin raggiungerà quota 500 mila dollari entro il 2025 e avverte sulla prossima recessione globale.
Per via dell’inflazione, oggi possiamo acquistare una quantità di beni e servizi decisamente inferiore rispetto al passato.
Il MEF ha annunciato l’emissione di un nuovo Btp Italia indicizzato all’inflazione, pensato per il risparmiatore individuale.
L’inflazione sta visibilmente calando, ma per tornare al livello obbiettivo del 2 per cento servirà ancora del tempo. Le parole di Powell.
Google ha appena annunciato “Bard”, il suo software basato di Intelligenza Artificiale che promette di fare concorrenza a ChatGPT e a Microsoft.
Alcuni economisti della BCE hanno previsto entro quando l’inflazione tornerà sotto il 2%. Purtroppo, bisognerà pazientare ancora un po’.
Con questa inflazione il Cash è un grosso errore. Ecco i vantaggi di investire in uno dei migliori ETF obbligazionari di breve termine.
Sull’S&P 500 è già possibile notare una situazione tecnica molto interessante. Per i mercati azionari americani i prossimi giorni saranno cruciali.